Aeronautica Militare Italiana a Kabul per evacuazione Afghanistan

Questo sarà un articolo in costante aggiornamento finché l’evacuazione dei cittadini italiani e di tutto il personale collaborante con la missione italiana in Afghanistan non sarà completata.

È su tutte le cronache di questi giorni caldi di Ferragosto la situazione in Afghanistan. I talebani, dopo l’abbandono delle posizioni militari da parte dell’esercito Americano e della NATO, hanno riconquistato la maggior parte del Paese Afghano. Con l’ingresso dei miliziani nella capitale Kabul si è resa necessaria l’evacuazione delle ambasciate e di tutto il personale straniero nel Paese.

La nostra Aeronautica Militare Italiana ha predisposto l’Operazione Aquila Omnia / Piano evacuazione italiana da Kabul, nella missione al momento sono coinvolti i seguenti velivoli strategici:

  • Boeing KC767 MM62226
  • Boeing KC767 MM62227
  • Boeing KC767 MM62229
  • Lockheed C130J Hercules MM62178 in configurazione standard
  • Lockheed C130J Hercules MM62195 in configurazione più lunga di 15 piedi
  • Lockheed C130J Hercules MM62194 in configurazione più lunga di 15 piedi
  • Lockheed C130J Hercules MM62189 in configurazione più lunga di 15 piedi

Da notare che le marche sui 4 C130J risultano cancellate, sono state lasciate solo le due lettere MM (indicante Matricola Militare) e i numeri sono stati coperti. Lo si nota da questa foto pubblicata dallo Stato Maggiore delle Forze Armate.

Aeronautica Militare Italiana a Kabul per evacuazione Afghanistan

AGGIORNAMENTO 27 Agosto ore 11.30:

Dopo gli attacchi di ieri all’Aeroporto di Kabul la missione di evacuazione italiana è possibile che stia subendo delle modifiche. Questa mattina il Boeing KC767 con marche MM62227 è volato come IAM1432 da Kuwait City a Islamabad in Pakistan, con una rotta che ha evitato gli Emirati Arabi Uniti. Continuiamo comunque a tracciare i nostri C130J su Dubai nelle rotte da e verso Kabul.

Aeronautica Militare Italiana a Kabul per evacuazione Afghanistan

AGGIORNAMENTO 25 Agosto ore 10.00:

I due C130J MM62195 e MM62194 si stanno dando il cambio da e verso Kabul in questi minuti come IAM4645 e IAM4640.

Aeronautica Militare Italiana a Kabul per evacuazione Afghanistan

A Kuwait City nelle prime ore dell’alba è arrivato il KC767 MM62229 come IAM1424 ed è ora in fase di rullaggio MM62226 come IAM1422 con rotta verso Roma.

Aeronautica Militare Italiana a Kabul per evacuazione Afghanistan

AGGIORNAMENTO 23 Agosto ore 19.00:

Nella giornata odierna abbiamo tracciato la rotazione tra Roma e Kuwait City dei due Boeing KC767 con marche MM62226 e MM62227 rispettivamente come IAM1422 e IAM1413.

Aeronautica Militare Italiana a Kabul per evacuazione Afghanistan

Da Kuwait City a Kabul abbiamo tracciato, ad orari diversi durante la mattinata, sulla verticale di Dubai i 3 C130J con marche MM62189, come IAM4640, MM62178 come IAM4641, MM62195 come IAM4644.

Aeronautica Militare Italiana a Kabul per evacuazione Afghanistan

AGGIORNAMENTO 22 Agosto ore 18.00:

Durante la notte scorsa il Boeing KC767 con marche MM62229 è volato come IAM1408 da Kuwait City a Roma Fiumicino, dove è atterrato dopo 5 ore di volo intorno alle 7 ore italiane. Intorno alle 12 è ripartito come IAM1411 per la stessa rotta.

Aeronautica Militare Italiana a Kabul per evacuazione Afghanistan

Durante la mattinata afghana sono continuati i voli dei nostri C130J tra Kuwait e Kabul. Abbiamo tracciato i seguenti voli in ordine cronologico:

  • IAM4644, marche MM62195 da Kabul a Kuwait City
  • IAM4642, marche MM62189 da Kuwait City a Kabul
  • IAM4643, marche MM62194 da Kuwait City a Kabul.

AGGIORNAMENTO 21 Agosto ore 23.00:

Il C130J con marche MM62194 un’ora fa ha accesso per pochi minuti il trasponder sui cieli di Dubai, volava da Kabul a Kuwait City come IAM4641.

Aeronautica Militare Italiana a Kabul per evacuazione Afghanistan

È stato anticipato di poco dal quarto C130 Hercules coinvolto nella missione Aquila Omnia con marche MM62189 in volo come IAM4640, sempre in direzione Kuwait City.

Aeronautica Militare Italiana a Kabul per evacuazione Afghanistan

AGGIORNAMENTO 21 Agosto ore 19.30:

Ripartito da Roma Fiumicino il Boeing KC767 con marche MM62227 in volo come IAM1409. Da Kuwait City invece è ripartito il C130J con marche MM62195 come IAM4644 diretto verso Kabul.

Aeronautica Militare Italiana a Kabul per evacuazione Afghanistan
Aeronautica Militare Italiana a Kabul per evacuazione Afghanistan

AGGIORNAMENTO 21 Agosto ore 11.30:

Il Boeing KC767 con marche MM62227, in volo come IAM1409 sta per atterrare a Roma Fiumicino, proveniente da Kuwait City.

Aeronautica Militare Italiana a Kabul per evacuazione Afghanistan

AGGIORNAMENTO 21 Agosto ore 10.00:

In piena notte italiana, alba di Kabul, i due Lockheed C130J Hercules della nostra Aeronautica con marche MM62178 e MM62195, in volo rispettivamente come IAM4643 e IAM4642, hanno volato verso Kuwait City per trasportare rifugiati afghani e cittadini italiani.

Aeronautica Militare Italiana a Kabul per evacuazione Afghanistan

AGGIORNAMENTO 20 Agosto ore 18.30:

I due Boeing KC767 dell’Aeronautica Militare Italiana sono decollati poco fa in contemporanea per la staffetta quotidiana tra Roma e Kuwait City. IAM1408 da Kuwait City con marche MM62226 e IAM1409 da Roma Fiumicino con marche MM62229.

Invece intorno alle 15 italiane il C130J con marche MM62178 ha continuato la spola verso Kabul, lo abbiamo tracciato per poco tempo sopra Dubai in direzione Afghanistan.

Aeronautica Militare Italiana a Kabul per evacuazione Afghanistan

AGGIORNAMENTO 20 Agosto ore 11.30:

Il Dassault Falcon 900EX del 31° Stormo dell’Aeronautica Militare Italiana con marche MM62244 ha raggiunto nella serata di ieri Muscat in Oman e in questi minuti è in discesa come IAM3101 all’aeroporto di Islamabad in Pakistan.

Aeronautica Militare Italiana a Kabul per evacuazione Afghanistan

AGGIORNAMENTO 19 Agosto ore 20.30:

Il Boeing KC767 con marche MM62229 è decollato da poco da Kuwait City come IAM1427, rotta verso Roma Fiumicino. Trasporta altri rimpatri dall’Afghanistan.

Aeronautica Militare Italiana a Kabul per evacuazione Afghanistan

AGGIORNAMENTO 19 Agosto ore 19.00:

Ripartito come IAM1408 da Roma Fiumicino in direzione Kuwait City il Boeing KC767 con marche MM62227.

Aeronautica Militare Italiana a Kabul per evacuazione Afghanistan

AGGIORNAMENTO 19 Agosto ore 12.00:

Continua la spola dei Boeing Kc767 della nostra Aeronautica Militare Italiana tra Roma e Kuwait City per le operazioni di rimpatrio dei cittadini italiani e cooperanti afghani da Kabul. Il velivolo con marche MM62226 è in discesa a Kuwait City come IAM1427.

Aeronautica Militare Italiana a Kabul per evacuazione Afghanistan

AGGIORNAMENTO 19 Agosto ore 11.30:

Il Boeing KC767 con marche MM62227 è in volo di ritorno da Kuwait City verso Roma Fiumicino come IAM1420 con a bordo italiani rimpatriati e cooperanti afghani.

Aeronautica Militare Italiana a Kabul per evacuazione Afghanistan

AGGIORNAMENTO 19 Agosto ore 10.00:

Nella serata di ieri 18 Agosto il Boeing KC767 con marche MM62229 in volo come IAM1447 è tornato a Kuwait City per garantire il ponte aereo con Roma per gli evacuati da Kabul tramite C130.

Aeronautica Militare Italiana a Kabul per evacuazione Afghanistan

AGGIORNAMENTO 18 Agosto ore 18.00:

Il velivolo C130J con marche MM62178 in volo come IAM4644 è tornato da poco nei cieli afghani con rotta verso Kabul. Nella serata di ieri era atterrato a Kuwait City proveniente da Pratica di Mare.

Aeronautica Militare Italiana a Kabul per evacuazione Afghanistan

AGGIORNAMENTO 18 Agosto ore 11.30:

L’ambasciatore italiano Stefano Pontecorvo e rappresentante civile NATO in Afghanistan è rimasto a Kabul a presenziare le operazioni di evacuazione all’Aeroporto Hamid Karzai di Kabul.

Il 15 Agosto arrivo a Kabul tramite KC767 con marche MM62229, in volo come IAM1441, dei militari del COVI (Comando Operativo di Vertice Interforze) supportati da Esercito per la gestione dei rimpatri. Il 16 Agosto rientro diplomatici ecollaboratori afghani con KC767.

Al termine delle operazioni i militari COVI sono rientrati con il C130J con marche MM62178 in volo come IAM4680.

Data spot

Ora spot

Tipologia ricezione